La musica linguaggio universale
Lo scorso venerdì 15 giugno sono stato invitato a partecipare alla terza edizione del convegno “La Musica Linguaggio Universale” organizzato da Humanamedicina, che si è svolto alla Cavallerizza Reale di Torino. E’ stato per me un grande piacere poter parlare di fronte a una platea ampia (450 persone!) e soprattutto molto coinvolta, insieme a relatori di rilevanza internazionale, quali il Prof. Carlo Ventura, la Dott.ssa Rossana Becarelli, il Dott. Nader Butto, il Maestro Beppe Vessicchio, Isabella Cambiganu, Carlo Di Giambattista e il Sandalphon Quartet. Questa occasione mi ha permesso di condividere quanto l’unione tra scienza
Salto nel vuoto: il mio primo concerto con 700 spettatori
Cosa succederebbe se un famoso scrittore e scienziato che avete sempre amato vi invitasse ad aprire la sua conferenza internazionale di 700 persone? Beh, se foste anche voi scienziati e vi chiedesse di introdurlo al pubblico forse sareste onorati e, dopo qualche prova davanti allo specchio, potreste anche accettare e iniziare il conto alla rovescia. Ma se Lui dovesse chiedervi di suonare qualche brano che avete composto intimamente al pianoforte e mai fatto ascoltare a nessun altro in vita vostra? “… sarebbe molto bello se tu potessi accogliere i miei invitati suonando alcune delle tue
Come hai risuonato con Translational Music?
Qual’è stato il momento in cui hai sentito risuonare il tuo corpo, la tua mente, la tua anima, il tuo lavoro con la mia Musica? Ho pensato di creare questo blog in cui ognuno di voi può condividere la proprio preziosa testimonianza perchè ogni volta mi commuovo a sentirmi raccontare le migliaia di modalità in cui avete scoperto questa musica e soprattutto come avete pensato di integrarla nel vostro lavoro e nella vostra vita. Grazie per la tua testimonianza e attenzione. Emiliano