
CHI E' EMILIANO TOSO
Emiliano Toso
Ph.D Emiliano Toso Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche nel 1998, nel 2008 consegue il dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino con specializzazione in basi molecolari e cellulari. Intraprende così un’importante carriera scientifica che lo porterà a lavorare per 16 anni come Associate Director responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso la Merck–Serono nel set up di metodi approvati da FDA ed EMA. Accanto a questa sua ricerca scientifica, coltiva contestualmente una profonda ricerca di crescita personale e la sua passione per la musica e per la composizione. Nel 2013 Emiliano Toso stravolge la sua vita realizzando un sogno: incide il suo primo album: Translational Music®.
Questo album che inizialmente doveva essere un auto-regalo inizierà a diffondersi sempre più divenendo un vero e proprio progetto di integrazione tra Biologia e Musica a 432Hz.
Supportato ed affiancato dal Dott. Bruce Lipton, da questo momento inizierà ad essere invitato in tutto il Mondo come relatore a conferenze internazionale per tenere concerti che integrano scienza e musica. La sua attività di biologo/musicista compositore lo porterà negli anni a viaggiare in Italia ed all’Estero coinvolgendo ogni anno migliaia di persone, aprendo convegni di personaggi di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra e molti altri. Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono utilizzate in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica quali l’istituto Marques di Barcellona, ed ospedali come il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Salesi di Ancona, dove per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento chirurgico con un pianoforte in sala operatoria, il Bambin Gesù e il Gemelli di Roma.

Biologo Cellulare
Sono un biologo cellulare molto vicino alle nuove prospettive di salute offerte dagli studi di epigenetica; la parola è complessa ma il concetto è semplice: l’epigenetica è la scienza che studia come ciò in cui crediamo crea ciò che siamo.
Visto Su

Personalità con cui ho collaborato

Deepak Chopra
Deepak Chopra è un medico americano di origini indiane, pioniere a livello internazionale nel campo della medicina integrativa e della trasformazione personale.

Bruce Lipton
Bruce Lipton è un biologo cellulare statunitense, è un’autorità internazionalmente riconosciuta nell’arte di collegare la scienza con lo spirito, e voce di punta della nuova biologia.

Thomas Torelli
Thomas Torelli, Regista, autore e produttore indipendente.

Franco Berrino
Franco Berrino, medico, patologo, epidemiologo, specializzato in anatomia patologica. Si è poi dedicato soprattutto all’ epidemiologia dei tumori.
Il Progetto
Translational Music
Translational Music è la modalità per tradurre emozioni vissute a livello profondo, cellulare, in un piano più alto, quella della musica. Grazie alla risonanza queste vibrazioni si diffondono in modo più veloce, universale e naturale fino a raggiungere altre cellule, altre persone, l’umanità intera; donando benessere e migliorando la cooperazione per riavvicinarci alla nostra Anima. Presente in scuole ed ospedali di tutto il mondo come integrazione ad attività didattiche e terapeutiche (come nascita, chirurgia, oncologia, psichiatria, malattie neurodegenerative) Translational Music viene utilizzata da migliaia di persone per promuovere benessere, salute e creatività, accompagnando il lavoro di terapeuti e grandi ricercatori internazionali quali Bruce Lipton, Gregg Braden, il Dott. Franco Berrino e la Dott.ssa Daniela Lucangeli.

Riequilibrio
La Musica traduce vibrazioni universali che creano un benessere psico-fisico ed emozionale, favorendo l'omeostasi cellulare, l'armonia e la salute del nostro corpo. Translational Music viene utilizzata per ridurre lo stress (causa della maggior parte delle malattie) e il dolore in ambienti assistenziali, didattici, curativi ed educativi.

Concentrazione e Creatività
Le note e gli armonici degli strumenti accordati a 432Hz stimolano la sincronizzazione biemisferica del cervello, aumentando la concentrazione e stimolando la creatività. Translational Music è considerato uno strumento importante in asili, scuole e ambienti in cui è importante mantenere alta la concentrazione. Viene inoltre utilizzata da artisti nel campo della scrittura, della danza, della pittura per creare nuove opere.

Consapevolezza
Translational Music viene utilizzata da individui e operatori nel campo della salute, della meditazione, dello yoga e molte altre discipline olistiche per favorire il contatto con il Sè interiore. E' una musica che crea pace, silenzio, rilassamento e favorisce il contatto con la nostra essenza più profonda e spirituale.
TUNING BIOLOGICO
Accordatura Bio 432Hz
I Brani di Translational Music sono stati eseguiti con strumenti acustici accordati con il Biological Tuning o diapason scientifico a 432Hz: la frequenza dell’Universo per la coerenza di micro e macro cosmo. La musica in questa frequenza produce armoniche che risuonano con il battito del cuore, la doppia elica del DNA (frequenza di replicazione), la massima funzione del cervello (sincronizzazione biemisferica), il battito fondamentale del pianeta (risonanza di Schumann) e la geometria musicale della creazione.
SISTEMA DI REGISTRAZIONE
Registrazione Binaurale 3D
L’Audio Binaurale 3D è uno speciale Sistema di Registrazione che ricrea le condizioni naturali dell’ascolto umano (un’esperienza acustica a 360° sferici).
Questo Sistema di Registrazione Full-3D utilizza un caratteristico microfono a ‘testa di manichino’ (Neumann® KU 100), appositamente progettato per replicare con precisione una testa umana media in termini di risposta acustica 3D e di risposta fisiologica (HRTF), al fine di assicurare l’esperienza di ascolto più naturale possibile.
Ascoltando una Registrazione Binaurale con una buona Cuffia Stereo, crederete di essere stati ‘teletrasportati’ nel luogo della ripresa originale
DALLA MUSICA ALL’IMMAGINE
Acquerelli
I delicati colori di Wilma Camatti avvolgono lo sguardo interiore di chi osserva. Una sintonia perfetta con il suono delle composizioni che ha generato i suoi Acquerelli. Le vibrazioni di colore e musica, entrando in risonanza a livello cellulare, inducono una funzione di trasporto emotivo verso l’accoglienza della bellezza della vita.
INCONTRIAMOCI
Eventi
Qui trovi i prossimi eventi di Emiliano Toso: concerti, conferenze concerto, workshop o partecipazione a convegni. Vuoi portare Emiliano Toso nella tua città? CONTATTACI